Pteropus ornatus Gray, 1870
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Chiroptera Blumenbach, 1779
Famiglia: Pteropodidae Gray, 1821
Genere: Pteropus Erxleben, 1777
Italiano: Volpe volante ornata
English: Ornate flying fox
Français: Roussette rousse
Specie e sottospecie
Pteropus ornatus ssp. auratus Andersen, 1909 (Isole Lealtà , in particolare Lifou e Maré).
Descrizione
Pipistrello di medio-grandi dimensioni, con lunghezza dell’avambraccio tra 142 e 165 mm, la lunghezza della testa e del corpo tra 180 e 187 mm e un peso fino a 440 g. Il colore del dorso è cioccolato, cosparso di peli grigiastri. Le parti ventrali sono castano scuro. Le spalle (mantello) e la nuca sono color crema. La testa è color cioccolato. Le orecchie sono moderate e con la punta arrotondata. La pelliccia è lunga e dritta. La tibia è ricoperta di peli. Le membrane alari sono attaccate sul dorso, molto vicine tra loro. La sottospecie P.o. auratus, è più piccola e ha una colorazione differente. La schiena è marrone scuro con la punta dei peli color ocra, le parti ventrali sono ocra dorato. Le spalle (mantello) sono più pallide della parte ventrale, mentre la testa è color fulvo. E' attivo principalmente di notte. Si nutre di frutti del Mango, della Papaia, della Guava, di varie specie di Banana, Eleocarpus percisifolius, Syzygium, Passiflora e fiori della Palma da cocco, di Melaleuca viridiflora e di varie specie di Carya. La IUCN Red List, considerata l'areale ristretto e frammentato e la popolazione drasticamente ridotta negli ultimi 30 anni del 30%, classifica P. ornatus come specie vulnerabile (VU).
Diffusione
Questa specie è diffusa in Nuova Caledonia e nelle Isole della Lealtà. Vive in colonie di circa 300 individui in foreste tropicali umide, in particolare su alberi della specie Aleuriana moluccana, fino a circa 1066 metri di altitudine. Il suo numero, in Nuova Caledonia, si è drasticamente ridotto negli ultimi 50 anni, probabilmente a causa della diffusione di un’epidemia.
Bibliografia
Simmons, N. B. Order Chiroptera. In: Wilson, D. E.; Reeder, D. M. (Eds.). Mammal Species of the World: A Taxonomic and Geographic Reference. 3. ed. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 2005. v. 1, p. 312-529.
![]() |
Stato: New Caledonia |
---|
![]() |
Data: 08/11/2018
Emissione: Impollinatori della Nuova Caledonia Stato: New Caledonia Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|